Condizioni generali di vendita

Condizioni generali di vendita | General conditions of sale

NIRIS S.r.l. (di seguito “NIRIS”) mette a disposizione, tramite le funzionalità presenti sul sito raggiungibile all’indirizzo niris.store (di seguito il “Sito”), la possibilità per gli utenti (di seguito gli “Acquirenti”) di acquistare Prodotti (a titolo esemplificativo e non esaustivo: idee regalo, libri, opere di pregio, riproduzioni d’arte).

Contatti NIRIS (Servizio Clienti):

Telefono: 0464 076345 — E-mail: store@niris.eu — Indirizzo: Via Fortunato Zeni 8, 38068 Rovereto (TN), Italia — P.IVA (se necessario): 02315210225


1. Disposizioni generali

1.1. Prima di registrarsi al Sito e utilizzare i relativi servizi, l’Acquirente è invitato a leggere con attenzione i presenti Termini e Condizioni.

1.2. Per procedere all’acquisto dei prodotti disponibili sul Sito, l’Acquirente deve effettuare la registrazione (gratuita), inserendo nome, cognome, e-mail e password, al fine di ottenere un account personale (l’“Account”).

1.3. Qualora, per cause non imputabili a NIRIS, l’accesso al Sito venga interrotto, si verifichino errori di trasmissione, oppure l’accesso sia temporaneamente sospeso o limitato per consentire interventi di riparazione, manutenzione o l’implementazione di nuove funzionalità, NIRIS non potrà essere ritenuta responsabile per: (i) perdite non conseguenti alla violazione dei presenti Termini e Condizioni; (ii) perdita di opportunità commerciali; (iii) qualunque altra perdita diretta e/o indiretta o consequenziale non ragionevolmente prevedibile o, comunque, non direttamente imputabile ad azioni e/o omissioni di NIRIS.

1.4. NIRIS non risponde di ritardi e/o inadempimenti derivanti da caso fortuito e/o forza maggiore.

1.5. Per informazioni ulteriori su prodotti o servizi non reperibili sul Sito, gli Acquirenti possono contattare NIRIS ai recapiti sopra indicati.


2. Collegamenti ad altri siti

2.1. Il Sito può contenere link a siti di terzi (anche inseriti dagli Utenti). NIRIS declina ogni responsabilità in merito ai collegamenti e ai contenuti dei siti terzi collegati e avverte che chi inserisce o visita tali link lo fa in autonomia, assumendosi ogni responsabilità e adottando le dovute cautele contro virus o elementi dannosi.


3. Registrazione e accesso

3.1. Le credenziali di autenticazione (e-mail e password) devono essere custodite con la massima cura. Possono essere usate solo dall’Acquirente e non sono cedibili a terzi.

3.2. L’Acquirente garantisce che i dati personali forniti per la creazione dell’Account NIRIS e durante la registrazione sul Sito sono veritieri e completi, e si impegna a tenere NIRIS indenne da danni, obblighi risarcitori e/o sanzioni connessi alla violazione delle regole di registrazione o conservazione delle credenziali. È vietato usare un indirizzo e-mail non di titolarità dell’Acquirente, utilizzare dati o credenziali altrui per appropriarsi dell’identità, o dichiarare il falso sull’origine di contenuti.

3.3. La creazione di un Account NIRIS è riservata a persone fisiche capaci di prestare valido consenso all’accettazione dei presenti Termini e Condizioni. Per i minori di 18 anni (ma non sotto i 14), il consenso può essere prestato dagli esercenti la responsabilità genitoriale, che si impegnano a vigilare sull’attività svolta sul Sito.

3.4. È vietato usare i Servizi NIRIS: (i) in modo tale da causare o poter causare interruzioni, danni e/o malfunzionamenti ai Servizi o al Sito; (ii) per fini illeciti o per commettere attività illecite; (iii) per arrecare disturbo, pregiudizio o apprensione a terzi. In caso di violazioni di legge o dei presenti Termini e Condizioni, NIRIS può impedire l’accesso al Sito/Servizi, sospendere o chiudere un account, rimuovere o modificare contenuti.


4. Recensioni, commenti, comunicazioni

4.1. Pur non adottando un sistema di verifica preventiva dei contenuti, NIRIS si riserva il diritto di rimuovere e/o modificare contenuti non conformi ai presenti Termini e Condizioni. Fatti salvi i casi di responsabilità per mancata rimozione a seguito di specifica segnalazione, l’Acquirente manleva NIRIS da qualunque pregiudizio connesso ai contenuti da lui forniti.

4.2. L’Acquirente registrato può pubblicare recensioni, commenti e altre comunicazioni e sottoporre suggerimenti, idee, fotografie, disegni, testi, domande o altre informazioni (i “Contenuti”), purché non illeciti (osceni, intimidatori, diffamatori, lesivi della privacy o dei diritti di proprietà intellettuale/industriale di NIRIS e/o terzi), non deplorevoli e privi di virus, propaganda politica, sollecitazioni commerciali, e-mail di massa o altre forme di spamming.


5. Copyright

5.1. Tutti i contenuti presenti o resi disponibili tramite i Servizi NIRIS (testi, grafiche, loghi, immagini, file audio/video, download digitali, raccolte di dati, software, ecc.) sono di titolarità esclusiva di NIRIS o dei suoi fornitori e tutelati dalla normativa in materia di proprietà intellettuale e industriale.


6. Servizio clienti

6.1. Per informazioni, comunicazioni, assistenza o reclami è possibile contattare il Servizio Clienti NIRIS:

  • E-mail: store@niris.eu
  • Telefono: 0464 076345 (lunedì-venerdì, 9:00-13:00 e 14:00-18:00)

6.2. NIRIS farà il possibile per rispondere ai reclami entro 5 (cinque) giorni lavorativi dal ricevimento o, comunque, nel più breve tempo possibile.


7. Modalità di acquisto e ambito di applicazione

7.1. L’offerta e la vendita dei Prodotti tramite il Sito costituiscono un contratto a distanza ai sensi degli artt. 45 e ss. del D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 (“Codice del Consumo”) e del D.Lgs. 9 aprile 2003, n. 70 sul commercio elettronico.

7.2. Si applicano i Termini e Condizioni in vigore alla data di invio dell’ordine, disponibili in lingua italiana.

7.3. Qualora l’ordine sia risolto ai sensi dell’art. 1456 c.c., l’Acquirente sarà informato via e-mail della cancellazione e, se il pagamento è già avvenuto, NIRIS rimborserà l’importo totale pagato (prezzo, spese di spedizione se applicate ed eventuali costi aggiuntivi), secondo modalità e tempi correlati al mezzo di pagamento scelto.

7.4. Dopo la creazione dell’Account, l’Acquirente potrà acquistare i Prodotti e, tra l’altro:

a) salvare e modificare i propri dati; b) accedere alle informazioni su ordini e resi; c) verificare lo stato dell’ordine; d) gestire e aggiornare i dati personali; e) fruire di servizi dedicati che potranno essere attivati di volta in volta; f) modificare il consenso al trattamento dei dati personali per newsletter, marketing e profilazione da parte di NIRIS.


8. Informazioni obbligatorie

8.1. In conformità al D.Lgs. 70/2003, NIRIS informa che:

a) per concludere il contratto di acquisto, l’Acquirente deve completare e trasmettere un ordine elettronico seguendo le istruzioni sul Sito;

b) il contratto si perfeziona quando l’ordine perviene al server di NIRIS;

c) prima di inviare l’ordine, l’Acquirente potrà individuare e correggere eventuali errori seguendo le istruzioni sul Sito o modificare l’ordine;

d) dopo l’invio, l’ordine potrà essere modificato nell’apposita area del Sito fino a quando non risulti “non più modificabile” poiché in preparazione per la spedizione, restando salvo il diritto di recesso (art. 14);

e) registrato l’ordine, NIRIS invierà all’e-mail dell’Acquirente la conferma d’ordine con: riepilogo delle condizioni generali e particolari, caratteristiche essenziali del Prodotto, prezzo, mezzo di pagamento, spese di consegna ed eventuali costi aggiuntivi, informazioni sul diritto di recesso e modulo relativo;

f) l’ordine sarà archiviato nei sistemi di NIRIS per il tempo necessario alla sua esecuzione e nei termini di legge; gli elementi essenziali saranno riportati nella conferma d’ordine.


9. Disponibilità dei Prodotti

9.1. I Prodotti offerti sono quelli illustrati nella homepage del Sito e/o nelle relative pagine web al momento dell’ordine.

9.2. La Scheda Prodotto riporta le informazioni sulla disponibilità. Tale disponibilità è monitorata e aggiornata con continuità.

9.3. Se il Prodotto risultasse indisponibile dopo il perfezionamento dell’acquisto (es. acquisti concomitanti), NIRIS informerà subito l’Acquirente via e-mail. L’Acquirente potrà: (a) se possibile, accettare una dilazione dei termini di consegna con indicazione del nuovo termine; (b) se non è possibile il riassortimento, ottenere il rimborso del valore del Prodotto. L’Acquirente dovrà comunicare tempestivamente la propria scelta quando contattato dall’Assistenza Clienti.

9.4. Per ordini multipli (“Ordine Multiplo”), se l’indisponibilità riguarda solo alcuni Prodotti, NIRIS avviserà l’Acquirente via e-mail, che potrà: (a) accettare nuovi termini di consegna per i soli Prodotti indisponibili (se riassortibili); (b) se non riassortibili, ottenere il rimborso del valore dei soli Prodotti indisponibili. L’Acquirente dovrà comunicare tempestivamente la scelta al contatto dell’Assistenza Clienti.

9.5. Ai sensi dell’art. 61, commi IV e V, Codice del Consumo, l’Acquirente può risolvere parzialmente il contratto limitatamente ai Prodotti indisponibili, con restituzione dell’“Importo Parziale Dovuto” (prezzo, spese di consegna calcolate come all’art. 12.6 e ogni altro costo aggiuntivo riferito a tali Prodotti).

9.5.1. La risoluzione dell’intero Ordine Multiplo è possibile solo se i Prodotti indisponibili siano evidentemente e comprovabilmente accessori rispetto agli altri. L’Importo Parziale Dovuto sarà rimborsato senza indebito ritardo e comunque entro 15 giorni lavorativi dall’invio dell’ordine. L’importo sarà comunicato via e-mail e, in caso di pagamento con carta o PayPal, accreditato sullo stesso mezzo. Eventuali ritardi dipendono dall’istituto bancario o dal gestore dei pagamenti.


10. Caratteristiche

10.1. Ogni Prodotto è accompagnato da una Scheda Prodotto che ne illustra le principali caratteristiche. Ai fini contrattuali fa fede la descrizione contenuta nel modulo d’ordine trasmesso dall’Acquirente.

10.2. Tutti i prezzi sono espressi in Euro, IVA inclusa. Il prezzo addebitato è quello indicato sul Sito al momento dell’ordine; eventuali variazioni successive non si applicano all’ordine già trasmesso.


11. Ordini di acquisto

11.1. Per inviare un ordine è necessario leggere, esaminare e comprendere i presenti Termini e Condizioni. Con l’invio, essi si intendono accettati.

11.2. Ordini e pagamenti on-line sono riservati a soggetti maggiorenni (oltre 18 anni), che con la conferma dell’ordine dichiarano la maggiore età.

11.3. Per concludere l’acquisto, l’Acquirente seleziona i Prodotti, compila il modulo d’ordine elettronico e lo trasmette secondo le istruzioni sul Sito. L’ordine vale come proposta di acquisto.

11.4. La conferma d’ordine inviata a mezzo e-mail, riepilogativa dei dati dell’ordine, vale come accettazione e perfeziona il contratto.

11.5. L’Acquirente autorizza NIRIS ad addebitare, sul mezzo di pagamento indicato nel proprio account, l’importo relativo all’acquisto.

11.6. In caso di pagamento con PayPal, la spedizione avverrà solo dopo la conferma del buon esito del pagamento dell’Importo Totale Dovuto.

11.7. La proprietà dei Prodotti si trasferisce all’Acquirente al momento della spedizione (consegna al vettore), nel caso di pagamento mediante PayPal.


12. Pagamento

12.1. L’Acquirente si impegna a corrispondere il prezzo integralmente al momento dell’invio dell’ordine.

12.2. I metodi di pagamento disponibili sono: carta di credito, PayPal, Shop Pay e Google Pay.

Termini PayPal → https://www.paypal.com/it/webapps/mpp/ua/legalhub-full

Termini Woocommerce Pay → https://pay.shopify.com/terms-of-service — https://www.shopify.com/legal/privacy

Termini Google Pay → https://payments.google.com/payments/apis-secure/get_legal_document?ldo=0&ldt=buyertos&ldr=IT

Termini Apple Pay → https://www.apple.com/it/legal/privacy/data/it/apple-pay/

12.3. Se NIRIS non riceve conferma dell’accredito, l’ordine sarà rifiutato e l’Acquirente potrà inoltrare un nuovo ordine.

12.4. Se la transazione non va a buon fine, l’ordine non si perfeziona né viene creato. Il termine di consegna decorre dal giorno del pagamento.

12.5. In caso di risoluzione del contratto o di rimborso a qualsiasi titolo, l’importo dovuto sarà accreditato sul conto dell’Acquirente. I tempi di accredito dipendono esclusivamente dal sistema bancario/strumento di pagamento. Una volta disposto l’accredito, NIRIS non risponde di eventuali ritardi/omissioni, che dovranno essere contestati ai servizi di pagamento tramite il servizio clienti.


13. Consegna

13.1. La consegna dei Prodotti acquistati sul Sito è effettuata in Italia e all’estero all’indirizzo indicato dall’Acquirente nel modulo d’ordine (consegna a domicilio).

13.2. Al momento della spedizione, l’Acquirente riceverà una e-mail con conferma della consegna al vettore e link con numero di tracking per monitorare lo stato della spedizione (“Comunicazione dell’Avvenuta Spedizione”). Lo stato è consultabile anche nella sezione “I miei ordini” dell’Account.

13.3. Durante il processo d’acquisto, prima dell’invio dell’ordine, vengono indicati i termini entro cui NIRIS si impegna a consegnare, tenendo conto della zona e di eventuali acquisti multipli. Salvo diversa indicazione, i termini decorrono dall’invio dell’ordine. In assenza di specifica, la consegna avverrà in ogni caso entro 30 giorni dalla conclusione del contratto.

13.4. Per alcune zone può essere richiesto un costo supplementare, indicato tramite link dalla Scheda Prodotto e nel riepilogo dell’ordine prima dell’invio.

13.5. Le spese di consegna sono a carico dell’Acquirente; l’importo (in Euro, IVA inclusa) è indicato durante l’acquisto, nel riepilogo e nella conferma d’ordine.

13.6. Per gli Ordini Multipli, NIRIS rimborserà l’intero costo delle spese di consegna solo se il recesso/risoluzione riguarda tutti i Prodotti dell’Ordine Multiplo.

13.7. L’obbligazione di consegna è adempiuta con il trasferimento della disponibilità materiale o del controllo dei Prodotti all’Acquirente. La consegna si intende al piano strada, dal lunedì al venerdì in orario d’ufficio (9-18), escluse festività nazionali.

13.8. Il ritiro del Prodotto è un preciso obbligo contrattuale dell’Acquirente. In caso di mancata consegna per assenza del destinatario, il corriere lascia avviso di ritiro; l’Acquirente deve ritirare entro 7 giorni di calendario decorrenti dal secondo giorno successivo alla data dell’avviso (“Avviso di Consegna”). Trascorso tale termine, il Prodotto rientra al magazzino di NIRIS che, in mancanza di riscontro dell’Acquirente, rimborserà l’Importo Totale Dovuto se già pagato.

13.9. Fermo restando recesso e garanzia legale, al momento del ricevimento l’Acquirente è invitato a verificare il numero dei Prodotti e l’integrità dell’imballo (non danneggiato/bagnato/alterato). Si raccomanda di indicare eventuali anomalie sul documento di trasporto accettando con riserva.

13.10. Il ricevimento senza riserva limita l’azione verso il corriere per perdita/danneggiamento, salvo dolo o colpa grave del corriere o perdita/danno non riconoscibili alla consegna, purché denunciati appena conosciuti e non oltre 8 giorni dal ricevimento. In caso di manomissioni evidenti, si raccomanda di informare prontamente il Servizio Clienti.

13.11. Se il Prodotto non viene consegnato o è consegnato in ritardo rispetto ai termini indicati, l’Acquirente, ai sensi dell’art. 61 Codice del Consumo, invita NIRIS a consegnare entro un termine supplementare adeguato. Se tale termine decorre senza consegna, l’Acquirente può risolvere il contratto, salvo risarcimento. Non è dovuto il termine supplementare quando: a) NIRIS si è espressamente rifiutata di consegnare; b) il termine di consegna è essenziale; c) l’Acquirente ha rappresentato prima della conclusione che la consegna entro una certa data è essenziale. In tali casi, in mancanza di consegna nei termini, l’Acquirente può risolvere immediatamente, salvo risarcimento.

13.12. NIRIS si impegna a comunicare tempestivamente via e-mail eventuali ritardi, indicando, se disponibile, un nuovo termine di consegna e i rimedi previsti.

13.13. L’Acquirente può accettare, anche tacitamente, il nuovo termine, restando fermo il diritto di rifiutare, risolvere e avvalersi delle tutele di legge (Capo XIV, Titolo II, Libro IV c.c.).


14. Diritto di recesso

14.1. L’Acquirente consumatore può recedere senza motivazione entro 14 giorni di calendario (“Periodo di Recesso”):

a) per ordine di un solo Prodotto, dal giorno di possesso fisico del Prodotto;

b) per Ordine Multiplo con consegne separate, dal possesso dell’ultimo Prodotto;

c) per Prodotto composto da lotti/pezzi multipli, dal possesso dell’ultimo lotto/pezzo.

14.2. Per esercitare il recesso, l’Acquirente deve informare NIRIS entro il Periodo di Recesso. Può usare il Modulo di Recesso Tipo messo a disposizione sul Sito prima della conclusione del contratto.

14.3. In caso di dichiarazione di recesso libera, si invita a indicare numero ordine, Prodotto/i interessati e indirizzo dell’Acquirente. L’onere della prova dell’esercizio entro i termini grava sull’Acquirente; si consiglia pertanto un supporto durevole. Il Modulo o la dichiarazione vanno inviati a store@niris.eu.

14.4. L’Acquirente deve restituire i Prodotti a NIRIS, con vettore a propria scelta e spese a proprio carico, senza indebito ritardo e comunque entro 14 giorni dalla comunicazione di recesso (fa fede la spedizione entro il termine). Indirizzo di reso: NIRIS S.r.l., Via Fortunato Zeni 8, 38068 Rovereto (TN). Per beni non normalmente restituibili a mezzo posta, saranno indicate le relative spese e il vettore.

14.5. In caso di recesso, NIRIS rimborserà gli importi pagati, incluse le spese di consegna, senza indebito ritardo e comunque entro 14 giorni dal giorno in cui è stata informata della decisione. Il rimborso avverrà con lo stesso mezzo di pagamento, salvo diverso accordo senza costi aggiuntivi. Il rimborso può essere sospeso fino alla ricezione dei Prodotti o fino a prova dell’avvenuta spedizione da parte dell’Acquirente.

14.6. L’Acquirente è responsabile dell’eventuale diminuzione di valore dei beni risultante da manipolazioni non necessarie a stabilirne natura, caratteristiche e funzionamento. I Prodotti devono essere custoditi con diligenza e restituiti integri, completi di ogni parte e accessorio, perfettamente funzionanti, con etichette e fogli illustrativi, idonei all’uso e privi di segni d’uso o sporcizia. Il recesso opera sul Prodotto nella sua interezza (non su parti/accessori).

14.7. Se il recesso non è esercitato conformemente alla legge, non comporta la risoluzione del contratto né dà diritto a rimborso. NIRIS comunicherà il rigetto entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento del Prodotto; il bene rimarrà a disposizione per il ritiro a spese e responsabilità dell’Acquirente.

14.8. Se il Prodotto restituito ha subito diminuzione di valore per manipolazione non necessaria, il rimborso sarà decurtato di un importo pari a tale diminuzione. NIRIS ne darà comunicazione entro 5 giorni lavorativi dalla ricezione del Prodotto, indicando le coordinate per l’eventuale integrazione a carico dell’Acquirente.

14.9. Il recesso è escluso per: prodotti confezionati su misura o personalizzati; prodotti sigillati non restituibili per motivi igienici o di protezione della salute, aperti dopo la consegna (es. cosmetici); prodotti soggetti a rapido deterioramento/scadenza; registrazioni audio/video o software sigillati aperti dopo la consegna (si considera “aperta” la rimozione del bollino SIAE). Si applicano inoltre le ulteriori esclusioni dell’art. 59 Codice del Consumo.

14.10. Quando ricorrono ipotesi di esclusione, ciò è indicato nella Scheda Prodotto e, in ogni caso, durante l’acquisto prima dell’invio dell’ordine.


15. Garanzia e difetti di conformità

15.1. Tutti i Prodotti venduti sul Sito sono coperti dalla Garanzia Legale di Conformità (artt. 128-135 Codice del Consumo).

15.2. La Garanzia Legale è riservata ai consumatori; per gli acquisti effettuati per scopi professionali si applicano le garanzie del codice civile con termini, decadenze e limitazioni proprie.

15.3. Il venditore è responsabile verso il consumatore per difetti di conformità esistenti alla consegna e manifestatisi entro due anni. Il difetto va denunciato entro due mesi dalla scoperta. Si presume che i difetti manifestati entro sei mesi esistessero già alla consegna (salvo incompatibilità). Dal settimo mese, spetta al consumatore provare l’esistenza del difetto al momento della consegna. Per fruire della garanzia, l’Acquirente deve provare data di acquisto e consegna (conferma d’ordine, fattura, DDT, ecc.).

15.4. Sussiste difetto di conformità quando il Prodotto: a) non è idoneo all’uso abituale; b) non è conforme alla descrizione o al campione/modello presentato; c) non presenta qualità/prestazioni abituali che il consumatore può ragionevolmente attendersi (anche in base a pubblicità o etichettatura); d) non è idoneo all’uso particolare reso noto al venditore e da questo accettato. Sono esclusi guasti/malfunzionamenti dovuti a fatti accidentali, responsabilità dell’Acquirente o uso non conforme alla destinazione o alla documentazione tecnica/Scheda Prodotto.

15.5. In presenza di difetto denunciato nei termini, l’Acquirente ha diritto:

— in via primaria, a riparazione o sostituzione gratuita, a sua scelta, salvo impossibilità oggettiva o eccessiva onerosità rispetto all’alternativa;

— in via secondaria (se riparazione/sostituzione sono impossibili o eccessivamente onerose, non avvengono in termini congrui o arrecano notevoli inconvenienti), a riduzione del prezzo o risoluzione del contratto. Un rimedio è eccessivamente oneroso quando impone spese irragionevoli in confronto all’altro, tenuto conto di: (i) valore del bene senza difetto; (ii) entità del difetto; (iii) possibilità di esperire l’alternativa senza notevoli inconvenienti.

15.6. Se un Prodotto acquistato manifesta, durante la validità della garanzia, un presunto difetto di conformità, l’Acquirente può contattare il Servizio Clienti. NIRIS risponderà tempestivamente indicando la procedura da seguire, in base alla categoria del Prodotto e al difetto segnalato.

15.7. Se per il Prodotto esiste un Centro Assistenza Autorizzato (“CAT”), NIRIS provvederà al ritiro e all’invio al CAT competente (fermo restando che NIRIS resta responsabile dell’applicazione della garanzia legale). Il CAT verificherà il difetto. Se sussiste e l’Acquirente ha scelto la riparazione, il CAT riparerà; se l’Acquirente ha scelto la sostituzione e questa non è eccessivamente onerosa o impossibile rispetto alla riparazione, NIRIS sostituirà. In tal caso, riparazione/sostituzione/trasporto sono a carico di NIRIS. Se il difetto non sussiste, la garanzia legale non si applica e riparazione/trasporto sono a carico dell’Acquirente: NIRIS informerà dei costi e potrà trasmettere il preventivo del CAT; l’Acquirente dovrà autorizzare per iscritto. Da tale momento il rapporto è diretto tra CAT e Acquirente. Salvo caso fortuito/forza maggiore o casi di particolare gravità, la riparazione/sostituzione dovuta sarà effettuata nel più breve tempo possibile e comunque entro 60 giorni di calendario dal giorno in cui NIRIS ha ricevuto il Prodotto difettoso; entro tale termine il Prodotto riparato/nuovo sarà consegnato all’Acquirente. Se il rimedio inizialmente scelto non è effettuato entro il termine, l’Acquirente può chiedere l’alternativo o la riduzione del prezzo/risoluzione.

15.8. Se la tipologia di Prodotto non prevede un CAT, il bene sarà ritirato da NIRIS per la verifica del difetto; si applicano, per quanto compatibili, le disposizioni e i termini di cui sopra. NIRIS può richiedere copia della conferma d’ordine e/o DDT o altro documento attestante acquisto e consegna.


16. Legge applicabile e foro competente

16.1. I presenti Termini e Condizioni e i singoli ordini accettati sono regolati dalla legge italiana.

16.2. Per ogni controversia relativa ad applicazione, esecuzione, interpretazione e violazione dei presenti Termini e Condizioni e dei singoli ordini, incluse azioni di responsabilità contrattuale ed extracontrattuale, è competente, ai sensi del Codice del Consumo e in via esclusiva, il foro del Comune di residenza o domicilio dell’Acquirente (Consumatore), se in Italia.


17. Servizio clienti e reclami

17.1. Per informazioni, comunicazioni, assistenza o reclami, contattare il Servizio Clienti NIRIS:

  • E-mail: store@niris.eu
  • Telefono: 0464 076345

18. Modifiche

18.1. NIRIS si riserva il diritto di modificare Servizi, politiche e presenti Termini e Condizioni in qualsiasi momento per offrire nuovi Prodotti/Servizi o per adeguarsi a disposizioni normative.


19. Clausole vessatorie

L’Acquirente, dopo aver preso visione dei presenti Termini e Condizioni, ai sensi e per gli effetti dell’art. 1341 c.c., dichiara di accettare integralmente e approvare specificamente le clausole dei seguenti articoli: 8. Informazioni obbligatorie; 11. Ordini di acquisto; 13. Consegna; 14. Diritto di recesso; 15. Garanzia e difetti di conformità; 16. Legge applicabile e Foro competente.